Il suo nome viene da prato verde, "grama" in portoghese, quel che i portatori di merci, gli "arrieros" incontravano percorrendo la Sierra Grande. Situata nello Stato di Rio Grande do Sul, questa città è la quarta destinazione turistica del gigante brasiliano. Il suo clima peculiare, la sua cultura e la sua gente ne hanno fatto un vero emporio turistico.

Con un'economia indirizzata al turismo, la città di poco meno di 30.000 abitanti, riceve annualmente circa 2,5 milioni di turisti.

Nel 1875 vi giunsero i primi immigranti della regione, i portoghesi dapprima e poi italiani e tedeschi. Alle tradizioni culturali dei discendenti europei, la città ha aggiunto i costumi degli autoctoni, del gaucho della regione. Questa miscela culturale si può osservare ancora oggi nei costumi e nell'architettura del municipio.

Gramado dispone di ben 112 bar e ristoranti, con una capacità per attendere 10.000 persone simultaneamente.

Durante l'estate le temperature sono gradevoli e non superano mai i 30º gradi ºC. Nell'inverno ci sono le gelate, la nebbia e a volte nevica. Il minimo storico registrato è stato di - 6,4 ºC e la pioggia in inverno è una costante, soprattutto nei mesi tra giugno e ottobre.

Alture con una vegetazione fitta, fiumi e cascate fanno parte dello scenario che il turista può ammirare durante le sue passeggiate, con la città come punto di partenza, e nelle quali può anche visitare alcune proprietà rurali che circondano Gramado.

La Chiesa di San Pedro, inaugurata nel 1942 è una struttura di pietra basaltica che esibisce in perfetta armonia architettonica vetrate artistiche con immagini sacre. Si trova nella Plaza Mayor Nicoletti che, assieme alla chiesa e al Palazzo dei Festivals è uno degli scenari più tipici del luogo.

Attualmente si realizzano nella città almeno 200 eventi tra i quali alcuni sono famosi nel mondo, come il Festival del Cinema di Gramado, il Natale Luz, il Gramado Aleluya o il Festival del Turismo.

Il Lago Joaquina Rita Bier, ideato da Leopoldo Rosenfeldt, è grande 17.000 m², ed è uno spazio circondato da case per le vacanze estive, alberghi e pini Paraná (Araucárias) con più di settant'anni. Il lago è arricchito da una piccola isola al suo interno, dove si recano i turisti e gli innamorati