Dallo snorkel alle immersioni con i pescecani, sino all'incontro molto gradevole con tirolesi in mezzo alla selva, i Caraibi messicani offrono la miglior combinazione per inserirsi nella natura, addentrarsi nella cultura del mondo Maya e provare scariche d'adrenalina nei tour d'avventura.

Per le attività eco turistiche raccomandiamo di vistare una delle tante aree protette della penisola dello Yucatán, vicine alla strada per Cancún. Vale sicuramente la pena avvicinarsi a Quintana Roo, una zona che presenta più del 20% di aree protette e un perfetto equilibrio tra sviluppo turistico e conservazione.

Alcune tra le più rilevanti aree protette da non perdere sono la Riserva della Biosfera di Sian Ka'an, l'Isola Contoy e i fiumi Lagartos e Calakmul, dov'è possibile praticare attività come il kayak, le passeggiate nei sentieri o vivere l'avventura di scoprire le Isole di Holbox, Convoy, Isla Mujeres, Cozumel e il Banco Arrecife de Chinchorro, una scogliera incantevole.

Un mondo speciale lo si incontra nel Parco Nazionale Arrecife de Puerto Morelos, del quale solo una piccola porzione è terrestre. Non tralasci di visitare Sian Ka'an, il cui nome in Maya significa "Regalo del cielo" o "Dove il cielo inizia", luogo dichiarato Patrimonio dell'Umanità nel 1987.

Ubicata nella porzione geologicamente più giovane delle penisola dello Yucatán, la Riserva di Sian Ka'an è formata da rocce calcaree coperte da suoli poco profondi, che formano una serie d'ambienti come le selve tropicali, le maremme, i boschi di mangrovie e le dune costiere.

Lasci per ultima una passeggiata ad Aktun Chen, ubicata a 107 Km. da Cancún. Il nome in lingua Maya significa "grotta con un cenote al suo interno", un parco nella selva tropicale vergine, nel quale è stata sfruttata solamente la gomma dell'albero chiamato chicozapote.

In questo parco sono state trovate diverse grotte con cenotes ( piccoli laghi rotondi molto profondi di acqua dolce), tra le quali una illuminata dalla luce indiretta per una migliore osservazione di stalattiti, stalagmiti e sculture naturali fatte dall'acqua e dal carbonato di calcio in circa cinque milioni d'anni.