Viaggi
La piccola città IN Honduras di Comayagua è stata la capitale della nazione centro americana per 343 anni, tra il 1.537 e il 1.888, grazie alla sua ottima localizzazione geografica, a mezza strada tra i litorali che danno al Pacifico e all'Atlantico e una valle circondata dalla cordigliera di Montecillos e le montagne della zona. Tegucigalpa, l'attuale capitale honduregna, mantiene questa distinzione da soli 128 anni.
La piccola città IN Honduras di Comayagua è stata la capitale della nazione centro americana per 343 anni, tra il 1.537 e il 1.888, grazie alla sua ottima localizzazione geografica, a mezza strada tra i litorali che danno al Pacifico e all'Atlantico e una valle circondata dalla cordigliera di Montecillos e le montagne della zona. Tegucigalpa, l'attuale capitale honduregna, mantiene questa distinzione da soli 128 anni.
La rosa è stata il fiore nazionale del Honduras dal 1946 al 1969, ma considerando che le rose non sono native del paese centro americano, il simbolo è stato modificato. L'Orchidea, nella sua variante autoctona del Honduras, d'eccezionale bellezza, è stata finalmente selezionata.
Per la sua privilegiata ubicazione geografica, Honduras conta su differenti tipi di boschi, che accolgono una grande biodiversità di piante e animali. Si stima che esistono circa 8.000 specie di piante, circa 250 tipi di rettili, più di 700 specie di uccelli e 110 di mammiferi.
Lempira è il nome della moneta ufficiale in Honduras. Costituisce un omaggio al famoso capo indigeno che si lanciò in armi contro l'occupazione spagnola dell'attuale territorio honduregno. Nel 1536 i conquistadores stabilirono l'accampamento nella zona dove viveva Lempira e fondarono un villaggio chiamato Gracias, la prima capitale coloniale del centroamerica. Il sollevamento degli indigeni fu organizzato e circa 30.000 guerrieri comandati da Lempira affrontarono gli invasori un anno dopo. Nel 1539 un tradimento portò alla morte l'Eroe del Honduras, conosciuto come "El Señor de la Montaña".